L’impianto di Separazione dei liquidi leggeri o Disoleatori (quali benzina, petrolio e derivati), regolamentato dalla norma UNI EN 858 parte 1 e 2 , è dimensionato e costruito secondo quanto indicato nel D. Lgs n° 152 del 03-04-2006 artt.113 parte III .
Il Disoleatore è raccomandato per il trattamento delle acque meteoriche contenenti idrocarburi e delle acque di scarico derivanti dalle attività industriali che producono reflui oleosi e dispongono di piazzali per i quali sorge l’obbligo del trattamento delle acque di dilavamento.
Elenco esigenze diverse per le quali è previsto l’utilizzo del Disoleatore:
– officine meccaniche
– distributori di carburante
– autolavaggi
– depositi
– parcheggi autoveicoli, etc.
Il Disoleatore statico a coalescenza , è realizzato con vasca monoblocco in calcestruzzo armato vibrato verificata per carichi stradali ed azioni sismiche secondo il D.M. 14-01-2018, completa di soletta prefabbricata in calcestruzzo armato vibrato
predisposta per ispezioni a passo d’uomo e chiusini in ghisa sferoidale classe B125 o D400. Riferimento normativo UNI EN 858 parte 1 e 2 . Prodotto marcato CE ..

Disponibili in diverse misure e forme
Progetti su misura
Retrofit e costruzione a disegno
Adattabile a qualsiasi tipo di situazione esistente

 

Chiudi il menu